Fare il punto, in carne e ossa, vedersi, toccarsi conoscersi off-line, ogni tanto può essere utile e costruttivo anche per “noi” digitali.
Siamo qui, di nuovo, sono passati tre anni dall’idea che ha generato questo evento congressuale.
Torna Dig.It.Siamo a Prato e non più a Firenze. Abbiamo scelto di scendere in strada, in modo analogico e digitale. Fare un altro salto, più in alto, ancora di più. Provare a convertire un convegno nato per discutere di giornalismo digitale in un appuntamento di qualificazione e formazione professionale oltreché di discussione a 360° sui mondi digitali.
Provare a coinvolgere per davvero, non solo un territorio virtuale, una professione in divenire, un coacervo di persone-mestieri-lavori-prospettive-orientamenti, ma anche, un territorio fisico preciso, un area a forte vocazione industriale con uno spiccato senso per le tecnologie, magari digitali.
Inutile dire che Prato è questo territorio, ed è qui assieme ai pratesi e ai digitali di ogni parte del mondo globale che vorremmo proseguire il nostro cammino.
4 panel “generalisti” di confronto e approfondimento 40 laboratori/lezioni per imparare le tecniche, mettere a fuoco i temi e presentare le novità del settore. Questi i numeri della terza edizione di Dig.It che inizia venerdì 19 presso la nuova sede della Camera di Commercio di Prato. Continua a leggere